Home Page

La costa Chietina è tra le più varie che si possa trovare sul territorio regionale.
Questa è considerata una delle zone più affascinanti dell'intera fascia litoranea,silenziosa e ricca dei profumi del mare e della vegetazione.
E' qui che a poca distanza nell'acqua si ergono i Trabocchi originalissime costruzioni utilizzate per la pesca simili a palafitte, realizzate e sostenute con legni che il mare trasporta sulla spiagge


Il Borgo di Rocca San Giovanni è adagiato su uno sperone roccioso da cui si gode un bel panorama, sia verso il mare che verso l’interno A lungo è stato sotto la giurisdizione della vicina abbazia di San Giovanni in Venere.
Fu fondata nel secolo undicesimo da Oderisio I e ampliato dal successore Oderisio II, entrambi abati del Monastero di San Giovanni in Venere, come rifugio fortificato, per i monaci dell’abbazia.